Incendi
Tag
Ambiente, Geoportale, Incendi, Urbanistica e pianificazione, Pericolosità, Rischio, Territorio.
Rappresentazione degli incendi avvenuti sul territorio.
Nel nostro Paese il 30% della superficie è costituito da boschi. Questo patrimonio forestale è caratterizzato da un’ampia varietà di specie sia animali sia vegetali e rappresenta un’inestimabile ricchezza per l’ambiente, l’economia, l’equilibrio del territorio e la conservazione della biodiversità e del paesaggio.
Tuttavia, ogni anno, questa ricchezza è soggetta ad incendi di natura dolosa o colposa che causano conseguenze devastanti per l’equilibrio naturale. Solo negli ultimi trent’anni il 12% del patrimonio forestale nazionale è andato perduto.
Inoltre, le alterazioni del suolo causate dagli incendi favoriscono i fenomeni di dissesto dei versanti provocando, in condizioni adeguate, fenomeni franosi.
La siccità e le alte temperature favoriscono enormemente l’innesco e lo sviluppo di incendi in quando favoriscono l’evaporazione dell’acqua trattenuta dalle piante determinando condizioni favorevoli all’innesco.
Globo srl
Nessun accesso e limitazioni d'uso per l'elemento.
Estensione
Nessuna estensione per l'elemento.
Massimo (con zoom avanti) 1:5,000 Minimo (con zoom indietro) 1:150,000,000
Metadati ArcGIS ▼►
Argomenti e parole chiave ▼►
Citazione ▼►
Dettagli risorsa ▼►
Dettagli metadati ▼►
- Formato dei metadati ArcGIS 1.0
- Standard o profilo usato per modificare i metadati ISO19139
- Creato in ArcGIS per l'elemento 2018-07-27 08:47:41
- Ultima modifica in ArcGIS per l'elemento 2020-09-28 12:57:00
- Aggiornamenti automatici
- Esecuzione completata No