I diritti di segreteria o di istruttoria sono il corrispettivo dovuto dal soggetto che richiede una prestazione agli uffici alla Pubblica Amministrazione e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, artt. 40 e 41, che prevedeva il pagamento per le prestazioni elencate alla Tabella D allegata. Il Decreto legge 18/01/1993, n. 8 ha successivamente esteso l’obbligo di pagamento dei diritti di segreteria anche a numerosi altri atti.
L’importo dei diritti di segreteria viene stabilito dall'Amministrazione con proprie delibere.
In Comune di Minori …
SUAP: Tariffe e modalità di pagamento
Non è previsto il pagamento di diritti di segreteria/istruttoria.
SUE: Tariffe e modalità di pagamento
Alle istanze, segnalazioni, comunicazioni, richieste, ecc. da inoltrare al SUE dovranno essere allegati, pena improcedibilità per la pratica, attestazione del versamento dei diritti di seguito specificati, da effettuare mediante;
- su conto corrente postale numero 18973842
- mediante bonifico IBAN: IT 13 B 01030 76230 0000 63131908.
Ripostando quale causale “diritti pre-istruttoria, istruttoria, segreteria, ecc., pratica xxx".
I diritti di segreteria applicati dal 2 marzo 2017 sono riportati nella Deliberazione della Giunta Comunale 02/03/2017, n. 23.